La+nuova+vita+delle+citt%C3%A0%3A+tra+coworking+h24+e+aperitivi+post-smart+working
futurapressit
/2025/09/06/la-nuova-vita-delle-citta-tra-coworking-h24-e-aperitivi-post-smart-working/amp/
Lavoro

La nuova vita delle città: tra coworking h24 e aperitivi post-smart working

La città si sveglia all’alba e continua a vivere fino a notte fonda, tra palestre, coworking e aperitivi. Ogni spazio diventa occasione per incontrarsi, lavorare o condividere momenti. Non esiste più un confine netto tra tempo libero e professione

La nuova vita delle città: tra coworking h24 e aperitivi post-smart working – futurapress.it

Alle sette del mattino la città è già sveglia. C’è chi esce dalla palestra col tappetino sotto braccio e chi ha appena ordinato un cappuccino in un bar dove i laptop occupano più tavoli dei cornetti. È la fotografia di un’Italia urbana che non dorme mai, ma che soprattutto ha cambiato il modo di scandire il tempo.

Fino a pochi anni fa esisteva un confine chiaro: il lavoro aveva le sue ore, il tempo libero le sue parentesi. Oggi invece tutto si mescola, creando una routine fluida che porta le persone a muoversi in città come in un grande open space, dove lo spazio pubblico diventa estensione del salotto e la scrivania si può trovare ovunque.

I coworking che restano aperti h24, le palestre che offrono abbonamenti modulabili per allenarsi anche alle 11 di sera, locali che mettono insieme caffetteria, postazioni con wi-fi e eventi culturali: il nuovo lifestyle urbano nasce da questa ibridazione.

La città non è più solo il luogo in cui si abita, ma una rete di spazi che si trasformano a seconda delle esigenze. Un bistrot a pranzo può diventare sala riunioni nel pomeriggio e palcoscenico per un concerto acustico la sera.

La nuova giornata tipo e i numeri di una città che non dorme mai

Prendiamo Luca, trent’anni, grafico freelance. Inizia la giornata con una sessione di yoga in palestra, poi si sposta in un coworking vicino casa per una call con un cliente.

A pranzo sceglie uno street bistrot, dove trova anche altri colleghi che lavorano da remoto. Nel pomeriggio si rifugia in biblioteca, tra scaffali e prese elettriche sempre occupate, e la sera la dedica a un aperitivo che finisce spesso in una mostra o in un talk.

La nuova giornata tipo e i numeri di una città che non dorme mai – futurapress.it

Non è un caso isolato: sempre più giovani (e non solo) stanno costruendo giornate così, incastrando lavoro e tempo libero in un mosaico fatto di spazi urbani condivisi.

Secondo i report sul lavoro agile, negli ultimi tre anni gli spazi di coworking in Italia sono aumentati del 20%. Le palestre che offrono abbonamenti flessibili, validi anche di notte, sono raddoppiate nelle grandi città.

E il boom degli spazi multifunzione – librerie-bar, caffè con eventi, bistrot che ospitano mostre – racconta di un pubblico che cerca esperienze ibride. Non è più questione di “avere tempo”: è questione di come viverlo, scegliendo luoghi che si adattano ai ritmi individuali.

Alla fine, le città stanno cambiando pelle. Non sono più fatte solo di muri e strade, ma di tempi che si incastrano. E chi sa cogliere questi ritmi trova sempre la propria piazza, anche a mezzanotte.

Antonio Papa

Recent Posts

Quando pulisci evita questo errore: lo facciamo spesso, ma rischi di rovinare tutte le superfici

Quando si effettuano le pulizie, bisognerebbe evitare di commettere questo errore. È molto comune e…

2 mesi ago

Hai 15 minuti contati? Impiega questo tempo per riordinare la casa senza stress

Riordinare la casa anche quando si ha poco tempo e senza stress è possibile: con…

2 mesi ago

Compiti a casa con Alexa: scopri come sfruttare il suo potenziale per studiare meglio

Hai bisogno di una mano con i compiti a casa? Da oggi puoi richiedere il…

2 mesi ago

Coppia di fatto: le spese vanno rimborsate alla rottura? Finalmente il chiarimento atteso da anni

Cosa succede sul versante economico se una coppia di fatto decide di lasciarsi? Le spese…

2 mesi ago

Settembre è il mese giusto per preparare i termosifoni all’inverno: ecco il trucco furbo per pulirli senza fatica

Con la fine dell’estate è il momento di pensare alla pulizia dei termosifoni affinché siano…

2 mesi ago

Ho registrato di nascosto il datore sul posto di lavoro: rischio il licenziamento?

Il posto di lavoro può trasformarsi in un ambiente da incubo a causa dei colleghi…

2 mesi ago