Il mese di settembre è ideale per dedicarsi a delle pulizie approfondite in vista dell’inverno, anche di quelle che riguardano gli infissi. Ecco come fare.
La fine dell’estate può essere dura da digerire: si torna al lavoro, le giornate si accorciano, le temperature si riducono. Eppure si può creare un rituale di benessere in casa, vale a dire quello legato alle pulizie. Ciò non vuol dire rinchiudersi in casa a pulire notte e giorno ogni superficie e stancarsi, ma solo dedicarsi a quelle parti della propria abitazione che spesso si trascurano e che meritano ora qualche attenzione in più.

Un esempio possono essere gli infissi che, dopo l’estate, possono necessitare di un make over per eliminare aloni e smog. Non servono prodotti costosi ma si possono usare ingredienti comuni e naturali. Ecco come fare.
Il metodo naturale ed economico per pulire gli infissi
Gli infissi possono accumulare, durante l’estate, polvere, salsedine ma anche macchie e smog. Per questo settembre può essere il mese giusto per pulirli, in modo da proteggerli nel tempo e non dare alla propria casa un’aria trascurata.

C’è un metodo giusto per avere infissi brillanti a seconda che si tratti di quelli in legno, in alluminio o in PVC. Questi ultimi, ad esempio, si possono pulire con il bicarbonato che toglie le macchie gialle, rendendoli luminosi senza rovinare la superficie. Quelli in alluminio si possono trattare con l’aceto, ma senza usare spugne abrasive. Quelli in legno, invece, vanno puliti con acqua e poco sapone di Marsiglia. L’aceto si può usare ma solo se molto diluito, per non rovinare la finitura.
Bisogna pulire anche le guarnizioni e le guide e si può fare usando un panno umido o una spazzolina, per eliminare polvere e residui, evitando odori e difficoltà di chiusura. Insomma, bastano pochi ingredienti, naturali ed economici per infissi puliti e brillanti. Inoltre si possono usare dei piccoli accorgimenti per mantenerli più puliti a lungo, ad esempio:
- arieggiare spesso gli ambienti per ridurre la condensa
- passare un panno asciutto una volta al mese per mantenere le superfici fresche
- evitare di fumare vicino alle finestre, in modo da non renderli gialli
- installare tende o schermature per ridurre l’esposizione diretta al sole
Questi gesti riducono lo sporco e rendono la pulizia più rapida. Insomma, settembre è il mese ideale per interessarsi agli infissi affinché siano puliti e brillanti in vista dell’inverno.