Se ricevi un codice da WhatsApp attenzione a quello che fai: ecco come comportarti per non rischiare.
Fra i tanti messaggi che riceviamo su WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea con cui comunichiamo con amici, parenti, colleghi di lavoro e così via, potrebbe capitare di riceverne anche uno da WhatsApp stesso.

Questo messaggio reca un codice che già tante persone hanno ricevuto. Ma come comportarsi quando si riceve questa comunicazione? Ecco cosa fare per non rischiare.
Cosa comportarsi se ricevi un codice da WhatsApp?
Purtroppo non è raro che anche su WhatsApp ci arrivino dei messaggi da malintenzionati e anche quando riceviamo un codice da chi si spaccia per l’app stessa, dovremmo fare attenzione. Infatti, potrebbe trattarsi di una truffa.

Se ricevi un codice senza averlo richiesto, infatti, stai rischiando grosso. I malintenzionati potrebbero entrare in possesso del tuo account e della tua identità e, una volta impossessati di tutto questo, fare un uso illecito del tuo profilo.
Quindi, se ricevi un codice di verifica sul tuo numero tramite messaggio SMS, è perché qualcuno ha provato a registrare un account WhatsApp utilizzando la tua linea telefonica. Quando vengono richieste le registrazioni, la piattaforma verifica che l’utente abbia accesso al numero inviando il codice a quel telefono. Magari qualcuno ha sbagliato ad inserire il suo numero di telefono (e quindi arrivano gli SMS a te) ma in realtà è molto frequente anche che non si tratti di un errore ma di tentativi di dirottamento di account, attacchi di ingegneria sociale o frodi come il noto SIM swap.
Quindi, non consegnare il codice di verifica, nemmeno per errore perché questo può portare a:
- perdere l’accesso al proprio account
- dare le proprie informazioni personali e professionali a malintenzionati
Quindi, se ricevi dei codici per SMS ma anche su WhatsApp stesso, ignora questi messaggi e continua ad usare la tua applicazione senza farci caso. Solo così eviterai la frode: anche perché WhatsApp è molto attenta alla privacy e alla sicurezza dei propri utenti. Quindi, anche quando riceviamo un messaggio da qualcuno che non è un nostro contatto, avremo la possibilità di bloccarlo immediatamente.
Dunque, a volte siamo noi, con le nostre mani, a metterci nei pasticci. Ma quando riceviamo un codice, non facciamoci prendere dal panico. Non perderemo il nostro account se non facciamo nulla. Piuttosto è vero il contrario: se facciamo qualcosa, infatti, rischieremo grosso.