Con la fine dell’estate è il momento di pensare alla pulizia dei termosifoni affinché siano pronti per l’inverno che ci aspetta.
Ci sono delle faccende domestiche che non facciamo con piacere ma che sono doverose da svolgere per avere una casa pulita, profumata e igienica. E così, in vista dell’inverno che arriverà fra qualche tempo, settembre può essere il momento giusto per pulire i termosifoni.

E niente paura non c’è bisogno di fare i salti mortali perché bastano pochi ingredienti naturali, che probabilmente si hanno già in casa per farli tornare splendenti e pronti per essere accesi quando inizia il grande freddo.
Il trucco per pulire facilmente i termosifoni
Per avere calore e un’aria sana quando arriva l’inverno è necessario occuparsi sin da ora che l’estate sta finendo della pulizia dei termosifoni. Infatti qui si possono accumulare sporco, polvere e acari. Per questo non è sufficiente pulire solo l’esterno ma bisogna concentrarsi anche sulle fessure, affinché lo sporco non si diffonda per casa.

Si possono usare pochi ingredienti naturali, economici e che quasi sicuramente si hanno già in casa, ma la prima cosa da fare è rimuovere la polvere accumulata munendosi magari di un pennello morbido per raggiungere i punti nascosti. In alternativa si può usare un asciugacapelli con aria fredda, che farà fuoriuscire tutte le particelle di polvere con facilità.
Poi si passa alla pulizia vera e propria dei termosifoni ed in questo caso si possono usare ingredienti naturali e che comunemente si hanno in casa, come:
- Bicarbonato sciolto in acqua tiepida: efficace perché sgrassa in maniera naturale senza danneggiare le superfici
- Aceto bianco: che igienizza ed assorbe i cattivi odori
- Limone: che lascia un buon odore fresco e ha proprietà sgrassanti
- Sapone di Marsiglia: profumato ed utile contro lo sporco, anche più ostinato
Usare questi ingredienti è semplice perché sarà sufficiente unire mezzo bicchiere di aceto e un cucchiaio di bicarbonato in acqua calda. Con un panno in microfibra passare su tutta la superficie, insistendo sugli angoli. Prima, però, rivestire il pavimento con una asciugamani per evitare che le gocce cadano a terra. Con un vecchio spazzolino da denti si possono raggiungere i punti più difficili.
Dunque bastano pochi ingredienti naturali e pochi gesti per avere termosifoni puliti a settembre in vista dell’inverno. Passare un panno umido almeno una volta al mese con qualche goccia di olio essenziale li terrà puliti anche all’esterno e renderà l’aria più sana e profumata.