Riordinare la casa anche quando si ha poco tempo e senza stress è possibile: con queste dritte bastano solo 15 minuti.
Con la fine dell’estate, il tempo è sempre poco: ci sono i bambini da accompagnare a scuola, si torna a lavoro, ci sono tante commissioni da svolgere ma soprattutto le faccende domestiche. E se fosse possibile riordinare la propria abitazione in poco tempo?

In effetti con le strategie giuste e l’organizzazione adeguata è possibile riordinare la propria casa senza stress in soli 15 minuti. Ecco come fare.
Il metodo efficace per riordinare la casa in 15 minuti
Anche quando si ha poco tempo è possibile avere una casa ordinata: basta mettere in pratica il metodo dei 15 minuti. Con poco tempo e minimo impegno sarà possibile evitare oggetti, vestiti e utensili fuori posto in ogni stanza della propria abitazione.

Tutto questo permetterà di vivere con maggiore benessere e serenità in casa, stimolando la produttività e riducendo lo stress. È una routine davvero facile da mettere in pratica, con passaggi molto semplici:
- Scegliere un’area precisa della casa, invece che tutta
- Impostare un timer da 15 minuti per concentrarsi solo su quella zona
- Fermarsi allo scadere del tempo per evitare stanchezza
Il segreto, dunque, è concentrarsi su una zona alla volta: 15 minuti per sistemare gli utensili in cucina o svuotare la lavastoviglie; 15 minuti per sistemare il bucato appena lavato; 15 minuti a fine giornata per sistemare i giochi dei bambini in cameretta; 15 minuti al mattino per rifare il letto e avere una camera subito più accogliente e meno trascurata.
Eventualmente, per essere ancora più produttivi, mentre si riordina una zona alla volta si può ascoltare della musica rilassante o energica, accendere una candela profumata oppure impostare un timer con un suono familiare e particolare. Con il metodo dei 15 minuti riordinare la casa, da essere un compito faticoso e noioso, diventa piacevole, quasi un rituale di benessere e gioia. Con questo sistema si avrà un approccio diverso alle faccende domestiche: senza rinunciare al tempo libero, si potrà avere una casa ordinata, senza stancarsi.
Una casa in ordine è più bella da vedere, anche se si hanno ospiti improvvisi, ma anche e soprattutto più bella da vivere, senza distrazioni e senza spazi in cui si accumulano cianfrusaglie e oggetti alla rinfusa che contribuiscono a darle un’aria trascurata.