Tag: etna
Cronaca
Il terremoto di Santo Stefano un salasso per gli albergatori catanesi: 50% in meno di presenze
Di
Redazione
È il turismo il settore più danneggiato dal sisma di Santo Stefano che ha colpito sei comuni del Catanese nella zona Pedemontana dell'Etna. Le cancellazioni hanno determinato una flessione di oltre il 50% nelle aree colpite direttamente dal terremoto e di quasi il 30% nelle altre zone etnee. Per gli albergatori è stato un salasso: molti turisti sono scappati...
Un sistema informatico realizzato dalla Protezione civile regionale siciliana permetterà di avere in tempo reale tutti i dati e le schede dei sopralluoghi eseguiti nelle strutture interessate dal terremoto di magnitudo 4.8 di Santo Stefano sull'Etna. E' 'Erikus', il progetto realizzato da Regione e Arpa Piemonte messo a disposizione della Sicilia grazie all'intervento del Dipartimento nazionale della Protezione civile....
Cronaca
Etna, altre 2 scosse nella notte: non si ferma la grande solidarietà dei siciliani
Di
Martina Pisasale
Sull’Etna la terra continua a tremare e a circa 7 giorni dall’inizio dell’attività eruttiva del vulcano si registrano ancora scosse. Paura e angoscia accompagnano i cittadini anche per l’ultima notte di questo 2018. Il vulcano ancora in eruzione ha fatto registrare un’attività stromboliana ingente con fuoriuscita di un'alta colonna di gas e cenere lavica. Nonostante il tremore interno sia...
Cronaca
Le culle della solidarietà: a Zafferana batte il grande cuore dei siciliani|E’ anche il successo di due sorelle, più forti degli sciacalli
Di
Alessandro Sofia
Il primo appello ti incrina dentro immaginando il perché della richiesta. E' pubblicato in evidenza sulla pagina Facebook ufficiale della Misericordia di Zafferana Etnea, uno dei territori più colpiti dal terremoto.
Servono 2 culle urgentemente, per due neonati. Perché fra gli sfollati ci sono anche loro e le loro culle sono andate perdute.
Il passaparola è immediato, efficacissimo. Una culla si...
Cronaca
Il cuore di San Mauro: annullata la festa del patrono di Viagrande|Solo processione e preghiere dopo il terremoto
Di
Alessandro Sofia
Il cuore di San Mauro batte. Batte fortissimo nel petto dei cittadini di Viagrande.
Soltanto preghiere, devozione, nulla di più. Il folclore questa volta sarà messo da parte, lascerà il posto alla sensibilità, al rispetto per chi soffre le conseguenze del terremoto che ha colpito il territorio etneo nel giorno di Santo Stefano.
Il primo cittadino del Comune in provincia di...
Cronaca
Etna sempre più sereno: i vigili del fuoco in soccorso della Chiesa S.Giuseppe di Pisano (VIDEO E FOTO)
Di
Redazione
Terza notte tranquilla sull'Etna dove si è abbassata ulteriormente l'attività sismica.
L'Ingv ha registrato una serie di scosse di intensità ulteriormente scemata, tutte di magnitudo inferiore a 2.0 e nessuno dei quali avvertito. Non sono stati registrati danni a cose o persone.
I valori del tremore dei condotti interni del vulcano, che segnalano l'energia del magma in risalita, sono ulteriormente calati,...
Salute
“Terremoto paura antica e il trauma deve essere condiviso per combatterlo”: parla la psicologa che ha soccorso gli sfollati
Di
Redazione
Il terremoto resta per l'essere umano uno dei più antichi ed importanti motivi di paura, soprattutto quando avviene in piena notte.
La psicologa del Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta (Cisom) Rosa Leonardi, parla così dell'intervento nella tarda serata del 26 dicembre su segnalazione dei Vigili del Fuoco nel catanese sulle dinamiche scatenanti della paura. Il team è intervenuto...
Cronaca
L’Etna trema e fa scappare i suoi turisti: gli albergatori gridano al disastro economico
Di
Martina Pisasale
Si staglia maestoso, a tratti candido, sulla piana di Catania. "Il mungibello" ovvero il vulcano Etna è la montagna per antonomasia, quella che ha ispirato i poeti e le leggende di ogni tempo. Il monte sempre pronto a ricordare la potenza del suo fuoco è la vera anima immortale dell’isola.
L'Etna nota prigione del dio Eolo, il re dei venti, carcerato...
Cronaca
Etna, seconda notte tranquilla sotto il vulcano: aumenta il numero degli sfollati
Di
Redazione
Seconda notte tranquilla sull'Etna dove si è abbassata ulteriormente l'attività sismica: registrati dall'Ingv sei terremoti, cinque a Zafferana Etnea e uno a Milo, di magnitudo modesta.
Quello di maggiore energia, magnitudo 2.0, alle 03:41 a Zafferana Etnea. Non sono stati registrati danni a cose o persone. L'evento distruttivo rimane la scossa di magnitudo 4.8 registrata alle 03:19 del giorno di...
Cronaca
Terremoto Etna, ecco l’appello dei presidenti degli Ordini degli architetti e ingegneri
Di
Redazione
È partita questa mattina la lettera rivolta a tutti gli iscritti agli ordini di Ingegneri e Architetti della provincia di Catania, con la richiesta di disponibilità a effettuare sopralluoghi negli edifici colpiti dal sisma nei comuni della zona pedemontana etnea, ionico-etnea e dell’acese.
«Dopo la convocazione straordinaria del consiglio direttivo, effettuata ieri pomeriggio in emergenza – spiegano i presidenti Alessandro...